L’arte di Marco Lodola rende omaggio con discrezione e originalità alle sue ispirazioni, attraverso dispositivi multimediali e un linguaggio riconoscibile e fedele a sé stesso, che ha il pregio e la coerenza di porre quindi su un unico piano i grandi archetipi fondativi e le icone pop, amalgamando armoniosamente gli ingredienti che accompagnano l’uomo alla contemporaneità. Luce, forma e colore: nelle opere di Marco Lodola non li si può ridurre a puri elementi compositivi, per quanto nell’ambito del suo percorso artistico siano le sculture luminose a rappresentare il prodotto distintivo. La luce è ciò che permette all’artista di mutare l’arte in gioco, rendendola accessibile e universale. Raccogliendo l’eredità iconografica di grandi maestri del Novecento, come Depero e Andy Warhol, Lodola alleggerisce e trasforma il paradigma di “arte totale”, in cui cioè le contaminazioni della vita quotidiana, della TV, del mondo Pop, e delle altre arti possono entrare e uscire liberamente dal buio del sipario, diventando stelle sul loro palco temporaneo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Marco lodola. Starry night. Invito a corte
Marco lodola. Starry night. Invito a corte
Titolo | Marco lodola. Starry night. Invito a corte |
Autore | Camilla Nacci |
Traduttore | Wolftraud De Concini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Publistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788885726611 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Willy Verginer. Rayuela. Catalogo della mostra (Trento, 15 ottobre 2020-28 febbraio 2021). Ediz. italiana e inglese
Luca Beatrice, Roberto Festi, Gabriele Lorenzoni, Camilla Nacci
Vanillaedizioni
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00