La nascita delle stelle, i big data, la comunicazione fra gli alberi, le lingue fischiate, il guscio di una chiocciola... Questo volume esplora 124 intriganti fenomeni per stimolare una profonda riflessione sul nostro rapporto con il mondo. Le tavole riccamente illustrate avviano un dialogo tra discipline spesso distanti tra loro e creano corrispondenze visive e poetiche in un affascinante intreccio di saperi. Un libro al contempo chiaro e sorprendente, capace di rendere accessibili concetti, sistemi e idee a prima vista molto complessi, permettendo così di comprendere più a fondo la realtà che ci circonda.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Fenomeni. Dall'impollinazione all'origine delle comete in 124 tavole illustrate
Fenomeni. Dall'impollinazione all'origine delle comete in 124 tavole illustrate
Titolo | Fenomeni. Dall'impollinazione all'origine delle comete in 124 tavole illustrate |
Autore | Camille Juzeau |
Illustratore | The Shelf Studio |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Editore | L'Ippocampo |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788867229475 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00