Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La vita simbolica

La vita simbolica
Titolo La vita simbolica
Autore
Traduttori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Biblioteca Bollati Boringhieri, 122
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 124
Pubblicazione 05/1993
ISBN 9788833907703
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Per Jung un simbolo è la migliore rappresentazione possibilie di ciò che non può essere pienamente conosciuto, è la manifestazione dell'archetipo nella realtà concreta e dalla sua comprensione consegue la capacità dell'uomo di trascendere il mondo perchè l'inconscio si esprime attraverso i simboli (i sogni, i giochi dei bambini, certe espressioni artistiche, i culti religiosi). Gran parte dell'opera di Jung è dedicata al tentativo di spiegazione degli effetti culturali dei simboli che, a differenza di quanto pensava Freud, servono non solo a mascherare ma anche a unificare conscio e inconscio, mondo reale e mondo spirituale, presente e passato dell'umanità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.