Il Convegno di Eranos del 7-15 agosto 1939 fu dedicato al tema "Il simbolismo della rinascita nelle rappresentazioni religiose di varie epoche e luoghi". Stimolato dalle brillanti presentazioni dei relatori, il 15 agosto Carl Gustav Jung tenne due conferenze, per lo più improvvisate, sul tema "La psicologia della rinascita", con le quali il simposio si chiuse. Jung parlò della rinascita come di un "archetipo", esemplificato dal mistero coranico dei Sette Dormienti e dell'angelo al-Khidr, conosciuto come "il Verdeggiante". Questo era un tema caro al teologo e islamista Louis Massignon, che aveva aperto il Convegno proprio con una conferenza su questo argomento. Jung attribuì un grande importanza alla collaborazione a Eranos con Massignon, dal quale apprese per la prima volta molto di ciò che avrebbe conosciuto della spiritualità islamica. Fu proprio al Convegno di Eranos del 1939, pochi giorni prima dello scoppio della seconda guerra mondiale, che Jung arrivò a comprendere un aspetto significativo del problema della dualità proprio grazie al pensiero religioso islamico: una conquista che fu "anticipata" ben diciannove anni prima da un emblematico sogno avuto in Nord Africa, a Tunisi (1920), e che dovette attendere Risposta a Giobbe (1952) per essere compiutamente elaborata. Questo volume, in edizione bilingue italiana-inglese, presenta il manoscritto di 5 pagine di appunti, finora inediti, scritti su carta intestata dell'Hotel Monte Verità di Ascona (dove Jung soggiornò abitualmente dal 1933 al 1939 durante i Convegni di Eranos), che servirono come base per l'intervento di Jung al simposio. Inoltre, il libro include per la prima volta la versione originale del dattiloscritto di 46 pagine, "Conferenza del Prof. Dr. C.G. Jung al Convegno di Eranos 1939, sulla 'Rinascita'", che, rivisto e ampliato, fu successivamente pubblicato prima nell'Eranos-Jahrbuch e poi nei suoi Collected Works.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Rinascere. Testo e appunti della conferenza tenuta a Eranos nel 1939-Rebirth. Text and notes of the lecture held at Eranos in 1939
Rinascere. Testo e appunti della conferenza tenuta a Eranos nel 1939-Rebirth. Text and notes of the lecture held at Eranos in 1939
Titolo | Rinascere. Testo e appunti della conferenza tenuta a Eranos nel 1939-Rebirth. Text and notes of the lecture held at Eranos in 1939 |
Autore | Carl Gustav Jung |
Curatori | Fabio Merlini, Riccardo Bernardini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Editore | Aragno Eranos Ascona |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788832286014 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Jung e Pauli. Il carteggio originale: l'incontro tra psiche e materia
Carl Gustav Jung, Wolfgang Pauli
Moretti & Vitali
€34,00
Jung e Neumann. Psicologia analitica in esilio. Il carteggio 1933-1959
Carl Gustav Jung, Erich Neumann
Moretti & Vitali
€35,00
Mysterium Coniunctionis. Ricerche sulla sperimentazione e composizione degli opposti psichici nell'alchimia
Carl Gustav Jung
Bollati Boringhieri
€32,00
Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti e altri scritti
Carl Gustav Jung
Bollati Boringhieri
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00