I tetti di Parigi affascinano da sempre: fanno parte dell'immaginario comune, ma in fondo nessuno li conosce veramente. Per dipingerli, Fabrice Moireau ha suonato alle porte, ha fatto finta di abitare nell'edificio, si è inerpicato a caso qua e là, lo sguardo in bilico e la vertigine in agguato. il suo intento? Mostrare sotto un'altra luce i monumenti celebri, i luoghi pubblici e anche gli angoli meno conosciuti della città. Introdurre visioni e scorci inediti.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- I tetti di Parigi
I tetti di Parigi
| Titolo | I tetti di Parigi |
| Autori | Carl Norac, Fabrice Moireau |
| Traduttore | V. Verdiani |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Carnet di viaggio |
| Editore | L'Ippocampo |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 09/2017 |
| ISBN | 9788895363912 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

