Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia della miniatura. Dalla tarda antichità alla fine dell'età romanica

Storia della miniatura. Dalla tarda antichità alla fine dell'età romanica
Titolo Storia della miniatura. Dalla tarda antichità alla fine dell'età romanica
Autore
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Piccola biblioteca Einaudi, 585
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXXV-377
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788806207731
 
48,00

"Nel Medioevo la miniatura raggiunge il suo massimo splendore ed è in questa forma di espressione artistica che possiamo studiare nel modo più ricco, forse anche più puro, la pittura medievale. Tutta l'arte figurativa del Medioevo è di fatto illustrazione; la miniatura medievale lo è però in modo diretto. Dallo stretto rapporto fra testo, immagine e ornamentazione scaturisce la problematica caratteristica di questa forma d'arte, il cui sviluppo si riflette anche nelle soluzioni di volta in volta differenti. Ripercorrerle deve essere il compito primario di ogni storia della miniatura". Carl Nordenfalk. Il testo di Nordenfalk - apparso più di mezzo secolo fa in tedesco, francese e inglese - è un classico della storia dell'arte; la sua traduzione colma una lacuna nel panorama editoriale italiano, offrendo una sintesi rigorosa e accessibile della storia della miniatura occidentale corredata da una ricca galleria di illustrazioni a colori. Dalla tarda antichità, attraverso l'alto Medioevo, fino alla diffusione dello stile romanico e agli inizi dello stile gotico, la storia della miniatura è presentata nelle sue linee di sviluppo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.