Figlio del senatore Alfredo Frassati, fondatore del quotidiano torinese «La Stampa», Pier Giorgio è stato proclamato «beato» da Giovanni Paolo II nel 1990. Nell’arco di una vita breve (1901-1925), ma intensamente vigilante ed operosa, egli orientò la sua esistenza alla ricerca di valori autentici. Studente in Ingegneria mineraria, sportivo esuberante, appassionato soprattutto di montagna, iscritto a molte associazioni del suo tempo attive in ambito sociale, politico e spirituale, egli seppe cercare ovunque il volto di Dio ed aprirsi al prossimo con la parola di conforto e di aiuto, con l’amicizia comprensiva e disponibile e con il dono di sé offerto nell’umiltà. La sua personalità, a più di cento anni dalla nascita, continua ad affascinare, animare ed entusiasmare, costituendo, soprattutto per i giovani, un luminoso esempio a cui ispirarsi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Pier Giorgio Frassati
Pier Giorgio Frassati
Titolo | Pier Giorgio Frassati |
Autore | Carla Casalegno |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Il respiro dell'anima, 1 |
Editore | Effatà Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 08/2013 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788874028719 |
€19,00
Libri dello stesso autore
Fra terra e cielo. Pier Giorgio Frassati. L'ingegnere dei minatori in preghiera adorante
Carla Casalegno
San Paolo Edizioni
€10,00
Dall'Etna alle Alpi. Giuseppe Macherione. Un giovane poeta italiano
Carla Casalegno
Edizioni del Capricorno
€12,00
Vitalità spirituale a Torino. Dal 1901 i padri sacramentini in Santa Maria in Piazza
Carla Casalegno
Effatà Editrice
€16,00
Nella tenda di Marta. Tre voci in armonia: madre Pietrina Guglielmi, madre Fortunata Pinelli, madre Ignazia Ongaro
Carla Casalegno
Itaca (Castel Bolognese)
€12,91
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90