Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carla Casalegno

Pier Giorgio Frassati

Pier Giorgio Frassati

Carla Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 384

Pier Giorgio Frassati (Torino 1901-1925) è uno dei santi giovani più conosciuti e amati nel mondo: in tutti i continenti ci sono persone e gruppi che si sentono ispirati dalla sua testimonianza cristiana a camminare nella fede e a rendere la propria vita piena di senso e di bellezza. Nell'arco di una vita breve ma intensamente vigilante e operosa, egli orientò la sua esistenza alla ricerca di valori autentici. Studente in Ingegneria mineraria, sportivo esuberante, appassionato soprattutto di montagna, iscritto a molte associazioni del suo tempo attive in ambito sociale, politico e spirituale, partecipava con passione alla vita della Chiesa e alle vicende della società del suo tempo. Vedeva negli altri il volto di Dio e si apriva al prossimo con parole di conforto e di aiuto, con l'amicizia comprensiva e disponibile e con il dono di sé offerto nell'umiltà. La sua personalità continua oggi ad affascinare, animare ed entusiasmare, comunicando, soprattutto ai giovani, che vivere da cristiani è possibile ed è bello. «Tu mi domandi se sono allegro; e come non potrei esserlo? Finché la Fede mi darà forza sempre allegro! Ogni cattolico non può non essere allegro: la tristezza deve essere bandita dagli animi cattolici; il dolore non è la tristezza, che è una malattia peggiore di ogni altra.» (Pier Giorgio Frassati). Prefazioni di Stefano Jacomuzzi e Roberto Repole.
24,00

Fra terra e cielo. Pier Giorgio Frassati. L'ingegnere dei minatori in preghiera adorante

Fra terra e cielo. Pier Giorgio Frassati. L'ingegnere dei minatori in preghiera adorante

Carla Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 78

Una biografia che vuole essere una presenza viva, interprete di un'esemplare vita moderna di santo, capace di camminare concretamente con i piedi per terra, ma con il cuore e la mente costantemente rivolti "verso l'alto". Due linee destinate a intersecarsi partono da un'unica data, il 1901: a Torino, in una famiglia dell'alta borghesia, nasce Pier Giorgio Frassati e, in una delle chiese più antiche della città, Santa Maria di Piazza, si stabiliscono i padri Sacramentini. Dopo gli anni dell'adolescenza, in cui maturò sensibilità e spiritualità iniziando a fare della comunione quotidiana un costante punto di riferimento, ecco l'incontro del giovane studente universitario con i "figli spirituali" di san Pier Giuliano Eymard, votati, secondo le intenzioni del loro fondatore, al culto dell'Eucaristia. Di qui intense ore di adorazione, trascorse dall'"uomo delle otto beatitudini" nella chiesa affidata ai sacerdoti del SS. Sacramento, e un'entusiastica partecipazione alle loro Opere eucaristiche, in un'esemplare dimensione di fede e di carità che è bello riscoprire.
10,00

Dall'Etna alle Alpi. Giuseppe Macherione. Un giovane poeta italiano

Dall'Etna alle Alpi. Giuseppe Macherione. Un giovane poeta italiano

Carla Casalegno

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2014

pagine: 128

Tra i tanti patrioti che, nel corso del Risorgimento, con l'azione e la parola spesero le loro energie, talora a costo della stessa vita, per realizzare l'unità d'Italia, non va dimenticato un giovane il cui nome è inciso su una lapide nel cuore di Torino a pochi passi da piazza Castello. Poeta e giornalista, animato da un forte amor di patria, Giuseppe Macherione, quando nel 1861, nella capitale sabauda, venne inaugurato il primo Parlamento italiano, lasciò la sua natia Giarre per recarsi appunto a Torino al fine di seguire più da vicino lo sviluppo della nuova legislatura. Qui, già minato da una salute precaria, si spense a soli 21 anni, esattamente come il giovane Goffredo Mameli.
12,00

Alla scuola di san Pier Giuliano Eymard

Alla scuola di san Pier Giuliano Eymard

Carla Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 128

Questo libro, nato dalla volontà di commemorare il 50° anniversario della canonizzazione di san Pier Giuliano Eymard, avvenuta il 9 dicembre 1962, anno di inizio del Concilio Vaticano II, intende illustrarne la vita, il carisma e il messaggio. Fondatore di due Congregazioni religiose, il "Santo dell'Eucaristia" finalizzò il suo impegno apostolico all'adorazione eucaristica, impegno da cui nacque anche una complessa e articolata associazione di laici, quella dell'Aggregazione del SS. Sacramento, formata da persone animate dal desiderio di sviluppare, proprio alla sua scuola, una particolare forma di spiritualità. Tutt'oggi i "figli spirituali" di sant'Eymard, i padri Sacramentini, nel cuore di Torino, nella centralissima chiesa di Santa Maria di Piazza, che essi officiano ormai da più di centodieci anni, non si stancano di invitare fedeli e gruppi ecclesiastici ad adorare il Santissimo, sempre esposto, in una dimensione di preghiera personale e comunitaria.
10,00

Pier Giorgio Frassati

Pier Giorgio Frassati

Carla Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 384

Figlio del senatore Alfredo Frassati, fondatore del quotidiano torinese «La Stampa», Pier Giorgio è stato proclamato «beato» da Giovanni Paolo II nel 1990. Nell’arco di una vita breve (1901-1925), ma intensamente vigilante ed operosa, egli orientò la sua esistenza alla ricerca di valori autentici. Studente in Ingegneria mineraria, sportivo esuberante, appassionato soprattutto di montagna, iscritto a molte associazioni del suo tempo attive in ambito sociale, politico e spirituale, egli seppe cercare ovunque il volto di Dio ed aprirsi al prossimo con la parola di conforto e di aiuto, con l’amicizia comprensiva e disponibile e con il dono di sé offerto nell’umiltà. La sua personalità, a più di cento anni dalla nascita, continua ad affascinare, animare ed entusiasmare, costituendo, soprattutto per i giovani, un luminoso esempio a cui ispirarsi.
19,00

Vitalità spirituale a Torino. Dal 1901 i padri sacramentini in Santa Maria in Piazza

Vitalità spirituale a Torino. Dal 1901 i padri sacramentini in Santa Maria in Piazza

Carla Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 304

La ricostruzione della storia della chiesa di Santa Maria di Piazza a Torino e del secolo di presenza dei Padri Sacramentini che, sulle orme dì san Pier Giuliano Eymard, hanno acceso la fiaccola dell'adorazione eucaristica raccogliendo attorno ad essa un vasto numero di persone che, individualmente e aggregate in varie associazioni, sono divenute a loro volta testimoni della fede.
16,00

Storie d'amore che hanno vinto il tempo

Storie d'amore che hanno vinto il tempo

Carla Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 256

12,50

Pier Giorgio Frassati

Pier Giorgio Frassati

Carla Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 384

15,00

Maria Vittoria. Il sogno di una principessa in un regno di fuoco

Maria Vittoria. Il sogno di una principessa in un regno di fuoco

Carla Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 160

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.