Il volume raccoglie le oltre 300 lettere che costituiscono il carteggio intercorso, dal 1930 alla fine degli anni Sessanta, fra Alessandro Bonsanti e Carlo Emilio Gadda. Uno dei sodalizi più significativi del Novecento italiano, di cui questo libro documenta un’infinità di dettagli biografici, ma soprattutto le reciproche imprese letterarie, e in particolare la nascita di due capolavori come Quer pasticciaccio e La cognizione del dolore.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- «Sono il pero e la zucca di me stesso». Carteggio 1930-1970
«Sono il pero e la zucca di me stesso». Carteggio 1930-1970
| Titolo | «Sono il pero e la zucca di me stesso». Carteggio 1930-1970 |
| Autori | Carlo Emilio Gadda, Alessandro Bonsanti |
| Curatore | Roberta Colbertaldo |
| Prefazione | Gloria Manghetti |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux. Studi, 31 |
| Editore | Olschki |
| Formato |
|
| Pagine | 390 |
| Pubblicazione | 03/2021 |
| ISBN | 9788822267191 |
Libri dello stesso autore
«Col nuovo sole ti disturberò». Scritti, lettere, detti memorabili
Carlo Emilio Gadda, Leone Piccioni
Succedeoggi Libri
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

