Carlo Borsani, medaglia d'oro al valor militare, presidente dell'Associazione mutilati durante la Repubblica di Salò, rimasto cieco durante la guerra, stretto amico di Mussolini durante la Repubblica di Salò, venne ucciso il 29 aprile 1945 in piazzale Susa a Milano da un gruppo di partigiani rimasti sconosciuti. Il figlio, nato pochi mesi dopo la sua morte, ora ha ricostruito la sua vita e ha raccolto testimonianze e documenti. Questo libro è anche la storia della Repubblica di Salò e dei suoi contrasti tra "falchi" e "colombe". Prefazione di Gigi Speroni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Carlo Borsani. Una vita per un sogno (1917-1945)
Carlo Borsani. Una vita per un sogno (1917-1945)
| Titolo | Carlo Borsani. Una vita per un sogno (1917-1945) |
| Autore | Carlo jr. Borsani |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Testimonianze fra cron. e st. Guerre |
| Editore | Mursia |
| Formato |
|
| Pagine | 196 |
| Pubblicazione | 01/2022 |
| ISBN | 9788842518198 |
€14,90
Libri dello stesso autore
Campo 10. La verità sul campo dell'onore
Benedetta Borsani, Alessandro Brignole, Luciano Garibaldi, Emma Moriconi
Solfanelli
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

