Ne I sogni della montagna c’è tutto l’amore che si può nutrire per una terra antica e misteriosa qual è la Sardegna ma non solo. Carlo Lai attraverso Bissenti, un ragazzo moro arrivato dal mare, ci porta a scoprire luoghi e modi di essere che solo chi ama percorrere sentieri e ascoltare i suoni della natura, scoprendone magie e segreti, può conoscere. Lui non aveva negli occhi la fiamma che anima i predatori moderni, sebbene da bambino fosse stato un abile e cinico cacciatore di lucertole e farfalle. Bissenti conosce i segreti della sua terra e ne conosce anche il futuro, che non rivelerà a nessuno. Racconti che fanno riflettere su quel progetto naturale che dovrebbe vedere l’uomo vivere in una dimensione di equilibrio con la natura che lo circonda, natura che mai tradisce e che non vuole essere sfidata. Un ecosistema che necessita di rispetto da parte dell’uomo, di amore e di contemplazione. Una pace che ci dovrebbe appartenere.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- I sogni della montagna. Racconti dalla Sardegna
I sogni della montagna. Racconti dalla Sardegna
Titolo | I sogni della montagna. Racconti dalla Sardegna |
Autore | Carlo Lai |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Sandalyon |
Editore | AmicoLibro |
Formato |
![]() |
Pagine | 62 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9791280026408 |
Libri dello stesso autore
Input sismico e stabilità geotecnica dei siti di costruzione
Sebastiano Foti, Carlo Lai, Maria Rota
Iuss Press
€25,00
Input sismico e stabilità geotecnica dei siti di costruzione
Sebastiano Foti, Carlo Lai, Maria Rota
Maggioli Editore
€25,00
Seismic soil-structure interaction in carge-diameter shaft foundations
Carlo Beltrami, Carlo Lai, Alain Pecker
Multimedia Cardano
€15,00