Appare in una nuova edizione, con Prefazione di Mario Praz, un classico sulla letteratura della fine del secolo XVI, da tempo esaurito. I trattati d'arte del tardo Cinquecento sono il punto di partenza per una ricerca volta a individuare i principali filoni attraverso i quali si espresse la crisi della civiltà rinascimentale, in un'ottica attenta a riconoscere gli elementi di 'durata' di un'epoca, l'"Autunno del Rinascimento", che fu culmine e tramonto di un'intera civiltà.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Autunno del Rinascimento. «Idea del Tempio» dell'arte nell'ultimo Cinquecento
Autunno del Rinascimento. «Idea del Tempio» dell'arte nell'ultimo Cinquecento
Titolo | Autunno del Rinascimento. «Idea del Tempio» dell'arte nell'ultimo Cinquecento |
Autore | Carlo Ossola |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Biblioteca di «Lettere Italiane». Studi e testi, 72 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | X-426 |
Pubblicazione | 09/2014 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788822262141 |
Libri dello stesso autore
Scritto nella pietra. Minerali collezionati e descritti da Roger Caillois
Roger Caillois, Marguerite Yourcenar, Stefano Salis, Carlo Ossola, François Farges
Franco Maria Ricci
€80,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00