Il 5 novembre 1914, all'alba del primo conflitto mondiale, il sultano di Costantinopoli scaglia la prima fatwa contro l'Occidente infedele. Il 7 ottobre 2001, a circa un secolo di distanza, Osama bin Laden ringrazia Allah per aver gettato nel terrore gli americani. Tra le due date trascorrono anni in cui regimi dittatoriali nati sulle rovine dell'impero ottomano si alleano prima con i nazisti, poi con i sovietici per generare conflitti, scontri e violenze. Anni in cui la strategia politica jihadista sembra dominare e asservire a un folle programma totalitario larga parte del mondo islamico. Attraverso la sua ricognizione storica, Carlo Panella ricorda, però, che al fondamentalismo si contrappone chi lavora alla trasformazione dello stato in senso democratico, nella drammatica attualità di un conflitto intestino che ha fatto del Medio Oriente la polveriera del mondo. Il vero scontro non è quindi tra Islam e Occidente, bensì tra jihad e democrazia e solo sostenendo quest'ultima è possibile trovare una via d'uscita.
- Home
- BUR Storia
- Il libro nero dei regimi islamici. 1914-2007: oppressione, fondamentalismo, terrore
Il libro nero dei regimi islamici. 1914-2007: oppressione, fondamentalismo, terrore
Titolo | Il libro nero dei regimi islamici. 1914-2007: oppressione, fondamentalismo, terrore |
Autore | Carlo Panella |
Collana | BUR Storia |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 455 |
Pubblicazione | 04/2007 |
ISBN | 9788817016438 |
€12,00
Libri dello stesso autore
La politica tradita. Il popolarismo e la fine della politica. La magistratura oltre il potere. Europa di nuove libertà
Giuseppe Gargani, Carlo Panella
Koinè Nuove Edizioni
€16,00
Il libro nero dei regimi islamici. 1914-2006 oppressione, fondamentalismo, terrore
Carlo Panella
Rizzoli
€19,00