Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La religione popolare fra tradizione e modernità

La religione popolare fra tradizione e modernità
Titolo La religione popolare fra tradizione e modernità
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Piccola biblioteca delle religioni, 20
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 01/2002
ISBN 9788839911902
 
11,00

La religione popolare ha una notevole tradizione di studi in Italia, ma negli ultimi anni l’attenzione degli studiosi è stata attratta principalmente da quei tipici prodotti della modernità che sono i ‘nuovi movimenti religiosi’ e i ‘fondamentalismi’. In realtà, la religione popolare tradizionale, lungi dall’essere stata emarginata dalla secolarizzazione e dalle più recenti insorgenze religiose, ha trovato, in questo quadro, i motivi di uno straordinario ‘rilancio’. I pellegrinaggi ai santuari ne costituiscono uno dei sintomi più evidenti, di certo non l’unico. Il libro ripercorre sia le tracce storiche della religione popolare (in aree di diversa tradizione cristiana), sia le modalità con cui essa si presenta in una società dove la modernità ha acuito antiche domande di senso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.