La grafica nel corso del Novecento ha contribuito a configurare il paesaggio quotidiano dell'Italia moderna. Manifesti, marchi, caratteri tipografici, imballaggi, copertine di libri e riviste hanno popolato lo spazio pubblico e privato degli italiani, imprimendosi nella memoria collettiva. Grafica italiana del '900 offre un percorso cronologico e critico della grafica in Italia, che include questioni e vicende finora rimaste escluse dalle trattazioni più generali. Partendo dal periodo tra le due guerre mondiali, con al centro l'eredità del futurismo e la grafica razionalista di “Casabella” e “Campo Grafico”, il volume affronta poi il periodo del secondo dopoguerra e del miracolo economico, quando emergono, tra gli altri, autori quali Carboni, Grignani, Huber, Lamm, Klinz, Pintori, Munari, Noorda, Steiner e Vignelli. Il libro prosegue con la stagione dell'impegno, tra politica, controculture e “pubblica utilità” e si chiude con gli ultimi due decenni del secolo, caratterizzati dal postmodernismo e dalle prime sperimentazioni della grafica digitale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La grafica italiana del '900
La grafica italiana del '900
Titolo | La grafica italiana del '900 |
Autore | Carlo Vinti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Atlantissimi |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788809916258 |
Libri dello stesso autore
€27,50
Il soggetto qualunque. Gaston Bachelard fenomenologo della soggettività epistemica
Carlo Vinti
Edizioni Scientifiche Italiane
€151,00
TDM5: grafica italiana. Ediz. italiana e inglese
Giorgio Camuffo, Mario Piazza, Carlo Vinti
Corraini
€48,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00