L’esperienza della pandemia ha reso evidente l’imprescindibilità di un esercizio realmente partecipato e condiviso delle funzioni pubbliche, da rendere vieppiù prossimo ai principi etici del vivere civile, e di una genuina compartecipazione di tutti gli attori sociali alle sorti della comune convivenza. Sostenibilità, prossimità, sviluppo umano integrale divengono così le parole d’ordine che hanno accompagnato la fuoriuscita dall’emergenza e caratterizzano l’avvio della nuova fase post pandemica. Esse alimentano una fase di resilienza trasformativa che, nell’attuale contesto della laicità dialogante e inclusiva aperta alla collaborazione tra le istituzioni pubbliche e le comunità religiose, si giova anche del contributo offerto da quest’ultime sia in termini di riflessione teorica che di presenza sociale. Il volume coglie le implicazioni giuridiche di queste trasformazioni e del ruolo correlativamente riconosciuto al fattore religioso, per poi soffermarsi sulla peculiare convergenza di spiritualità e socialità che caratterizza l’esperienza degli oratori e che lascia intravedere per essi interessanti prospettive, assecondate dall’ordinamento giuridico, di coinvolgimento nei percorsi di perseguimento degli obiettivi della sostenibilità e dello sviluppo umano integrale.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Sostenibilità, prossimità e sviluppo integrale tra diritto e religione. Il ruolo degli oratori nei processi di resilienza trasformativa
Sostenibilità, prossimità e sviluppo integrale tra diritto e religione. Il ruolo degli oratori nei processi di resilienza trasformativa
Titolo | Sostenibilità, prossimità e sviluppo integrale tra diritto e religione. Il ruolo degli oratori nei processi di resilienza trasformativa |
Autore | Carmela Elefante |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Welfare, economia sociale e sviluppo, 18 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9791221103403 |
€19,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'«Otto per mille». Tra eguale libertà e dimensione sociale del fattore religioso
Carmela Elefante
Giappichelli
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50