Il Food Industry Monitor è l'osservatorio sulle performance delle aziende italiane del settore food realizzato dall'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. L'osservatorio analizza le performance e le scelte strategiche di un campione di oltre 850 aziende italiane appartenenti a 15 comparti del settore, con un fatturato aggregato di circa 66 miliardi di euro. L'osservatorio vuole fare il punto sullo stato del settore nel periodo pandemico e post pandemico, attraverso una serie di analisi mirate a comprendere: le performance attuali e prospettiche delle aziende, l'evoluzione dei modelli di business tra innovazione e tradizione, l'impatto dei trend salutisti, le dinamiche nel comparto del vino.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Il settore italiano del food nello scenario post-pandemia. Analisi delle performance e dei modelli di business delle imprese italiane
Il settore italiano del food nello scenario post-pandemia. Analisi delle performance e dei modelli di business delle imprese italiane
Titolo | Il settore italiano del food nello scenario post-pandemia. Analisi delle performance e dei modelli di business delle imprese italiane |
Autore | Carmine Garzia |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Biblioteca dell'economia d'azienda |
Editore | EGEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788823847415 |
Libri dello stesso autore
Aluminium for the transportation industry in Europe. Innovation and competitive advantages a system dynamics approach
Carmine Garzia, Edoardo Mollona
EGEA
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
novità
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00