Il Food Industry Monitor è l'osservatorio sulle performance delle aziende italiane del settore agroalimentare realizzato dall'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. L'osservatorio analizza i dati economici e competitivi di oltre 800 aziende, per un fatturato aggregato di circa 60 miliardi di euro, rappresentative del 71% delle società di capitali operanti nel settore food italiano. L'analisi è stata sviluppata prendendo in esame 15 comparti del settore, per ciascuno dei quali è stato selezionato un campione rappresentativo di aziende di medie e grandi dimensioni che hanno sede operativa in Italia. Lo studio si focalizza su un periodo di 8 anni (2009-2017) e analizza l'evoluzione delle performance dei singoli comparti e dell'intero settore food in relazione all'evoluzione dei principali settori dell'economia italiana. I dati consentono di comprendere le determinanti della crescita e della redditività operativa nei diversi comparti e permettono di valutare le prospettive di sviluppo nei prossimi due anni. Un approfondimento specifico è stato dedicato al settore vitivinicolo, mettendo a confronto le performance di aziende con differenti modelli di business.
Settore food & beverage in Italia. Analisi delle performace delle imprese e dei driver di crescita e redditività
Titolo | Settore food & beverage in Italia. Analisi delle performace delle imprese e dei driver di crescita e redditività |
Autore | Carmine Garzia |
Collana | Biblioteca dell'economia d'azienda |
Editore | EGEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 121 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788823846159 |