Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il convento del diavolo

Il convento del diavolo
Titolo Il convento del diavolo
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Nuove voci. Strade
Editore Gruppo Albatros Il Filo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788830660151
 
14,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Una Piccola Pompei" nel cuore del Partenio: così sono stati definiti i ruderi del Convento di Maria Incoronata, situato al centro dell'omonimo pianoro, a oltre 1000 metri s.l.m. e impreziosito dalla bellezza naturalistica della fiorente faggeta circostante, nel comune di Sant'Angelo a Scala in Irpinia. Di questo convento, oggi, restano solo alcune "pietre" che raccontano al viandante o al visitatore che si arrampica sin lassù la storia dell'importanza che ebbe e della soppressione e distruzione ad opera dei francesi di Giuseppe Bonaparte, nel 1806, per aver dato ospitalità al brigante "Fra Diavolo", al secolo Michele Arcangelo Pezza, "Duca di Cassano" e patriottico colonnello dell'esercito borbonico del re di Napoli, Ferdinando. La drammatica storia raccontata nel romanzo, oltre ad esaltare l'umanità, l'orgoglio dell'appartenenza, la coerenza e il coraggio dei personaggi, risalta anche la bellezza e le potenzialità di sviluppo di quei luoghi, territori ricchi di tesori naturalistici ed artistici, troppo spesso dimenticati e "distrutti". Le pietre del Convento dei Monaci Camaldolesi dell'Incoronata parlano e raccontano una storia in cui s'intrecciano verità e immaginazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.