Attraverso l'analisi di due conflitti urbani per la gestione del territorio, Gamonal in Spagna e Falcognana in Italia, il lavoro evidenzia come la riscoperta del "locale" si leghi sia con il tema del conflitto che con quello della costruzione dell'identità. Lo studio delle mobilitazioni si è svolto sia attraverso l'analisi dei testi presenti in rete che, nel caso di Falcognana, del contenuto delle interviste in profondità concesse da alcuni dei protagonisti della protesta.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Movimenti sociali e conflitti territoriali. Nuovi strumenti di analisi
Movimenti sociali e conflitti territoriali. Nuovi strumenti di analisi
| Titolo | Movimenti sociali e conflitti territoriali. Nuovi strumenti di analisi |
| Autori | Carolina Facioni, Sabrina Spagnuolo, Serenella Stasi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Globolitical, 5 |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 03/2016 |
| ISBN | 9788854891128 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Capire la statistica. Metodi e indici statistici in ambito sociale sanitario economico
Bruno Delle Donne, Marcella Delle Donne, Lorenza Di Pentima, Carolina Facioni, Mary Fraire
Liguori
€18,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

