Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il paganesimo. Prolegomeni allo studio della religione antica nel mondo greco-romano

Il paganesimo. Prolegomeni allo studio della religione antica nel mondo greco-romano
Titolo Il paganesimo. Prolegomeni allo studio della religione antica nel mondo greco-romano
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana La coda di paglia, 88
Editore La Vita Felice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9788893468404
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il paganesimo. Prolegomeni allo studio della religione nel mondo antico grecoromano è un testo, scritto nel 1952, di storia delle religioni che attese un decennio prima di essere pubblicato. In esso la studiosa, senza ricorrere a note filologiche, offre un’esposizione completa, rivolta a un pubblico anche non specialistico. Questo saggio si propone dunque di riassumere sia la mitologia greca sia quella romana e di spiegare cosa fosse la divinazione, qual era la funzione degli oracoli o il grande tema dell’iniziazione. Si tratta di una guida puntuale che si sofferma tra le altre cose sulla preghiera nel mondo pagano, sui sacrifici o sulle processioni. Inoltre, come ricorda l’autrice: «Sono pure offerti allo studioso, i mezzi di approfondire e sviluppare lo studio della materia con l’aiuto di una bibliografia ragionata, di prima consultazione, che presentiamo nell’ultima parte del nostro lavoro. Si conclude questa con una appendice, riguardante la storia dei nostri studi».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.