Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Grammatiche della percezione

Grammatiche della percezione
Titolo Grammatiche della percezione
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Eterotopie, 370
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 146
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788857537689
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'arte nasce dalla percezione e trova il suo senso nell'essere percepita, costituisce pertanto un buon terreno sul quale misurare la nostra capacità di prestare attenzione all'atto di visione, che compiamo in modo automatizzato, e di comunicarlo. Attraverso l'esempio dell'approccio percettivo alle opere d'arte, si intende mettere a fuoco il tema del rapporto attuale con le immagini e con gli oggetti e soprattutto valorizzare l'esperienza di percezione in termini più generali, come elemento fondante dell'esperienza estetica e creativa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.