Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rigenerare la città media. Piazza dell'Olmo di Terni

Rigenerare la città media. Piazza dell'Olmo di Terni
Titolo Rigenerare la città media. Piazza dell'Olmo di Terni
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Quodlibet studio. Città e paesaggio. Saggi
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788822902627
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Piazza dell'Olmo di Terni ha un pregio singolare: è uno di quei fortunati esempi di rigenerazione urbana che — pur realizzato in una città media dell'Italia centrale particolarmente segnata dall'identificazione con la produzione dell'acciaio, un'attività sempre più rara in Europa — è riuscito a infondere nuova vita a uno spazio, vuoto e di servizio, del centro storico della città, trasformandolo in un inedito luogo pubblico del "loisir" giovanile. Piazza dell'Olmo ha dunque rinnovato la sua funzione ospitando una "movida", che, almeno qui, ha avuto l'effetto di affrancare la notte dall'identificazione con il turno notturno dell'acciaieria. Nel volume, i due autori, diversi per genere, età, formazione e percorsi professionali — l'una sociologa urbana, l'altro architetto e progettista della piazza — avviano un serrato confronto sulla gestione dei processi di innovazione urbana in contesti marginali e una riflessione generale sul destino delle città medie europee, rinnovando l'antico e fertile connubio fra architettura e sociologia inaugurato proprio a Terni da Giancarlo De Carlo e Domenico De Masi nel quartiere Matteotti agli inizi degli anni Settanta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.