Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Joseph Beuys e le radici romantiche della sua opera

Joseph Beuys e le radici romantiche della sua opera
Titolo Joseph Beuys e le radici romantiche della sua opera
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Arte contemporanea
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 284
Pubblicazione 01/1995
ISBN 9788880911616
 
23,00

La cultura tedesca dal dopoguerra a oggi è rimasta scossa dagli interventi di Beuys, con il quale si è dovuta confrontare su terreni spesso apparentemente estranei all'esperienza artistica in senso stretto; e proprio in questo consiste il trionfo della "teoria plastica" di Beuys. In Italia Beuys ha iniziato a operare con continuità nel 1971, presentandosi soprattutto nella veste di predicatore, di politico, non solo di artista. I suoi interventi sono quindi stati assimilati all'ideologismo degli anni '70 e in parte dimenticati. La posizione e il messaggio di Beuys possono invece reggere alla critica se si mantengono nella sfera dell'arte e dell'estetica, mentre al di fuori di questi ambiti rischiano di imbattersi nella tautologia o nell'eclettismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.