Un testo interamente dedicato all’analisi e alla descrizione delle baionette italiane, da quelle dello Stato Sardo e del successivo Regno d’Italia fino a quelle della R.S.I. e della Repubblica. Un’opera che si avvale di un ricchissimo corredo iconografico di foto in gran parte d’epoca, particolarmente prezioso per il carattere inedito del materiale. Così le baionette raccontano la loro storia, e con essa la storia degli avvenimenti bellici cui hanno preso parte. È un modo per far parlare le cose, per sottrarle al loro isolamento di oggetti d’uso e inserirle nel contesto generale della vicenda umana, con una capacità d’indagine e una chiarezza espositiva in cui l’Autore, giunto così al suo terzo libro sulle armi bianche, si rivela ancora una volta maestro.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Baionette italiane 1814-2017
Baionette italiane 1814-2017
Titolo | Baionette italiane 1814-2017 |
Autore | Cesare Calamandrei |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Antichità e collezioni |
Collana | Varia illustrata |
Editore | Idea Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788862622462 |
€50,00
Libri dello stesso autore
Ovunque vinse. L'epopea risorgimentale nelle sciabole della collezione Tronca
Cesare Calamandrei, Giuseppe Monsagrati, Vincenzo Longobardi
Arma dei Carabinieri
€1,00
Del pugnale il fiero lampo. Enciclopedia dei pugnali italiani militari 1915-2010 e politici 1920-1945
Cesare Calamandrei
Albertelli
€50,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€20,66
Orologi da polso. Tutti gli esemplari che fanno la storia
Paolo De Vecchi, Alberto Uglietti
De Agostini
€45,00