Antichità e collezioni
Orologi. I modelli più rari ed esclusivi
Adams Ariel
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2023
pagine: 400
Questo libro presenta il mondo esclusivo degli orologi da polso di altissima gamma con un prezzo superiore ai 200.000 dollari. Il volume si apre con un'approfondita panoramica che illustra le ragioni per le quali alcuni segnatempo raggiungano quotazioni tanto elevate e le motivazioni che rendono così desiderabili simili forme di rarità o di abilità artigianale. Questa edizione aggiornata include 50 nuovi modelli che sono entrati in commercio dopo la prima pubblicazione. Ricco di fotografie a colori, che ritraggono anche i particolari della lavorazione artigianale, dei materiali e del design esclusivo di ciascun modello, questo libro offre uno sguardo approfondito sull'esclusività e sul collezionismo degli odierni segnatempo più costosi. Prefazione di Jean-Claude Biver.
Orologi da polso. Tutti gli esemplari che fanno la storia
Paolo De Vecchi, Alberto Uglietti
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2023
pagine: 304
La nuova edizione di un originale volume dedicato ai più prestigiosi e ricercati orologi da polso, scritto e curato da due esperti del settore. Da marchi storici come Patek Philippe e Rolex, passando per Omega, TAG Heuer, Audemars Piguet, Cartier e Swatch, fino ai nomi emergenti e d’ultima generazione, tutti gli orologi che hanno rappresentato un’epoca e la tecnologia più avanzata: i pezzi migliori delle più prestigiose marche, i modelli che hanno segnato la storia dell’orologeria mondiale, gli esemplari più apprezzati nel mondo dei collezionisti e degli estimatori. Un’ampia introduzione dedicata alla misurazione del tempo nelle diverse epoche, dalle prime empiriche rilevazioni al trionfo della tecnica e dello stile nella moderna industria del tempo. Oltre cinquanta grandi case dell’orologeria mondiale, con la loro storia, lo stile inconfondibile, le caratteristiche tecniche e i pezzi migliori della loro produzione. Un grande volume illustrato per tutti gli appassionati di orologi, con tante notizie, curiosità, approfondimenti e un utile glossario per conoscere i termini tecnici.
Orologeria meccanica. Manuale di progettazione
Davide Munaretto
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: X-326
Il volume affronta l’orologeria da un punto di vista meccanico basandosi principalmente su concetti di meccanica razionale, argomento di studio fondamentale per la progettazione degli orologi. La figura dell’orologiaio ha subito una serie di cambiamenti nel corso degli anni passando da semplice artigiano dedito alla riparazione delle meccaniche al tecnico formato e preparato, capace di affrontare problematiche sempre più complesse. Da tale evoluzione nasce questo testo dedicato particolarmente a tutti coloro che vogliano approfondire gli aspetti della progettazione in orologeria. Le nozioni fondamentali di meccanica e gli aspetti teorici sono affiancati da una estesa parte pratica, eseguita con mezzi moderni di disegno degli organi più importanti di un orologio o di un pendolo. Completa il manuale una piccola sezione dedicata al restauro dei carillon.
Montenegro 2024. Manuale del collezionista di monete italiane
Libro: Copertina rigida
editore: Montenegro
anno edizione: 2020
pagine: 750
Manuale del collezionista di monete italiane con valutazione e grado di rarità.
Catalogo nazionale Bolaffi francobolli 2019. Italia, San Marino, Vaticano. Nuove emissioni
Libro
editore: Bolaffi
anno edizione: 2019
Il Museo del falegname. La civiltà del legno
Tino Sana
Libro: Libro rilegato
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 128
Vigilia di Natale 1984. L'imprenditore bergamasco Tino Sana passeggia solo per i locali della sua azienda di arredamento. Vuole costruire qualcosa che celebri il suo mestiere, uno dei più antichi del mondo, e introduca il visitatore in fabbrica. Ma non è semplice: raccontare il lavoro del falegname significa raccontare la storia dell'uomo, che sin dagli albori del mondo ha usato il legno per modellare utensili e costruire mezzi di trasporto. E così Tino Sana avvia una ricerca capillare nelle valli bergamasche e nelle botteghe di colleghi e antiquari, una ricerca di anni che porta a costituire una raccolta ricchissima e preziosa: nasce il Museo del falegname di Almenno San Bartolomeo, inaugurato nel 1987 e dal 2000 collocato nella sede attuale. La visita al Museo del falegname è uno straordinario viaggio attraverso la civiltà del legno e un grande omaggio di Tino Sana al mestiere che ha svolto con tanta passione.
Universal watch Geneve. Cronografi e orologi da polso complicati. Ediz. italiana, inglese e francese
Pietro Giuiano Sala
Libro: Libro rilegato
editore: Roberto Vallardi
anno edizione: 2010
pagine: 480
La Universal è stata una delle marche svizzere più prestigiose al mondo per i cronografi e orologi da polso "complicati". Una marca per grandi intenditori e collezionismi. Non è mai stato pubblicato fino ad oggi al mondo un libro che descrivesse i modelli prodotti dalla Universal, rendendo quest'opera un importante lavoro soprattutto oggi che questi orologi sono oggetto da collezionisti ricercati alle aste internazionali. Attingendo alla straordinaria collezione personale dell'autore si è potuto realizzare questo volume che raccoglie oltre 200 modelli differenti con le foto a colori originali, i dettagli e i particolari più interessanti. Ogni modello riporta a fianco le caratteristiche e i dati tecnici. Circa 1000 foto a colori e 800 immagini in B/Nero dall'archivio della Universal con tutte le referenze di cassa. Un'opera unica messa insieme da un grande collezionista e ricercatore in oltre 20 anni di passione e lavoro. Una indispensabile guida per appassionati e collezionisti.
La memoria vegetale e altri scritti di bibliofilia
Umberto Eco
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2007
pagine: 307
Rolex. The watch book
Gisbert L. Brunner
Libro: Libro rilegato
editore: Topic
anno edizione: 2025
pagine: 288
Un libro illustrato con finiture di pregio, curato da colui che viene definito dagli esperti “il papa degli orologi”. Brunner fa luce sulla storia della leggenda della cronometria Rolex spiegando cosa rende unico questo marchio e in che misura ha contribuito allo sviluppo tecnico dell'orologio da polso, ordinando gli orologi in ordine cronologico dal primo modello ufficialmente certificato fino a quelli tecnicamente sofisticati dei tempi moderni, dando ampio spazio ai leggendari della serie Oyster, Submariner e Daytona. Un'opera in lingua italiana, inglese e francese immancabile per tutti gli appassionati e i cultori del brand, ma anche i collezionisti di orologi, gli intenditori e chiunque voglia esplorare da vicino un punto di riferimento del mondo del lusso.
300 orologi iconici i maestri del tempo
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
"Orologi top" è un libro dedicato agli appassionati di alta orologeria. Presenta le più grandi case orologiere, da Rolex a Patek Philippe, da Audemars Piguet a Panerai e molte altre. Di ogni 'maison' il libro racconta la storia che ha portato al successo e al riconoscimento internazionale e raccoglie una straordinaria selezione di orologi, offrendo un viaggio attraverso l’eccellenza artigianale e il design senza tempo. Ogni orologio è presentato con immagini e descrizioni dettagliate che ne evidenziano il valore e la raffinatezza, soffermandosi sia sulle principali innovazioni tecniche, sia sui materiali pregiati utilizzati nelle creazioni di lusso. è una vera e propria celebrazione dell’artigianalità e della passione per il tempo. Ogni pagina trasmette il fascino e la storia di questi esclusivi segnatempo, rendendo un’opera essenziale per i collezionisti e gli estimatori. L’attenzione ai dettagli, la qualità delle immagini e dei testi ne fanno un libro da ammirare e consultare con piacere. Ideale sia per gli esperti del settore sia per chi si avvicina al mondo dell’orologeria, "Orologi top" è una guida per comprendere il valore e la bellezza di questi capolavori.
Il Monte degli orafi e argentieri della città di Palermo nei manoscritti della maestranza
Silvano Barraja, Giuseppina Sinagra
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2025
pagine: 240
Il volume, sulla base dell’inedito corpus documentario della maestranza degli orafi e argentieri di Palermo, restituisce alla memoria collettiva la storia della Confraternita di Sant’Eligio dal 1594, epoca della sua costituzione, sino al 1874. Un tassello di fondamentale importanza si aggiunge al mosaico di conoscenze nell’ambito dell’oreficeria e dell’argenteria siciliana e palermitana spesso considerato minore. Lo studio dà nuova luce all’attività del Monte e della Chiesa di Sant’Eligio, individua nomi e anni di operosità di artigiani palermitani, siciliani e anche «stranieri», i quali per aprire bottega nel capoluogo siciliano dovevano pagare una specifica tassa. Di grande interesse per la conoscenza delle personalità artistiche della maestranza degli orafi e argentieri di Palermo, testimonia importanti commissioni di creazioni artistiche realizzate nell’inconfondibile lavorazione alla maniera siciliana.
Spade giapponesi. Arte e segreti di un maestro
Yoshindo Yoshiara
Libro: Libro in brossura
editore: Nuinui
anno edizione: 2025
pagine: 256
Questo libro di grande formato illustrato, che ha l'ambizione di offrire al lettore le basi per scoprire i segreti delle spade giapponesi, ne tratta in dettaglio il complesso processo di creazione gettando le basi per una comprensione più profonda di quest'arte raffinata. Autore del volume è il grande maestro giapponese Yoshindo Yoshihara, uno dei più importanti spadai viventi, che per le sue straordinarie competenze si è visto riconoscere il titolo di 'mukansa' ("forgiatore di spade d'eccezione") ed è stato elevato al rango di "importante tesoro culturale vivente della città e della prefettura di Tokyo". è stato inoltre scelto per la scena del film "Kill Bill 2" che mostra il procedimento tradizionale di fabbricazione della spada giapponese.