Alternando i molti cattivi episodi a qualche buon esempio, l'autore insiste sulla rilevanza civile dell'impegno per la difesa del territorio, del paesaggio, dei centri storici e del patrimonio artistico e archeologico degli ultimi venti anni. Adottando la forma del diario con data e luogo, il volume intende richiamare l'attenzione della pubblica opinione e delle istituzioni su argomenti spinosi quali le battaglie per il buon governo del patrimonio artistico e culturale. Il volume si articola in capitoli tematici: i cosiddetti disastri naturali e artificiali; gli usi propri e impropri del patrimonio architettonico e archeologico; la vecchia e la nuova legislazione dei Beni culturali e infine il ruolo del turismo in Italia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Bella Italia. Patrimonio e paesaggio tra mali e rimedi
Bella Italia. Patrimonio e paesaggio tra mali e rimedi
Titolo | Bella Italia. Patrimonio e paesaggio tra mali e rimedi |
Autore | Cesare De Seta |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Electa per le Belle Arti |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 382 |
Pubblicazione | 12/2007 |
ISBN | 9788837054830 |
Libri dello stesso autore
Grammatica delle arti. Forme e spazio storico dell'espressione artistica
Cesare De Seta
Salerno Editrice
€10,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00