Nell'estate del 1943, mentre su Torino infuriano le incursioni aeree degli anglo-americani, Corrado, insegnante di scienze in un liceo cittadino, si sottrae al pericolo dei bombardamenti trovando rifugio nella casa di due mature signore - madre e figlia - presso le quali ha affittato una stanza, sulle colline fuori città. Passeggiando nella solitudine dei boschi e dei prati insieme al cane Belbo, può coltivare l'illusione che la guerra sia qualcosa di remoto, e addirittura accarezzare fantasie di regressione all'epoca libera e spensierata della sua infanzia nelle Langhe. Durante una delle sue camminate, però, Corrado approda alle Fontane, un'osteria rurale che è diventata luogo di riunione di un gruppo di operai antifascisti, in mezzo ai quali ritrova Cate, sua antica fidanzata, con il piccolo Dino. Cate e il gruppo delle Fontane diventano presto per Corrado un duplice, perentorio richiamo alle responsabilità a cui tende a sottrarsi: quella della paternità Dino potrebbe infatti essere figlio suo - e quella della militanza civile e politica. Un duplice richiamo che, dopo l'armistizio dell8 settembre, l'occupazione tedesca della penisola, l'inizio in Italia di una feroce guerra civile e l'arresto di Cate e dei suoi amici da parte dei nazifascisti, si fa quasi ineludibile; perché ogni caduto somiglia a chi resta, e gliene chiede ragione. Pubblicato nel 1948, La casa in collina è una delle massime espressioni della narrativa pavesiana, il romanzo che meglio descrive il clima in cui nacque la Resistenza e in cui prende forma quello stile imperniato su una prosa rapida e ritmata, scabra e intensa simile a quella dei migliori scrittori americani - per la quale il suo autore è a buon diritto annoverato fra i classici della nostra letteratura recente.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- La casa in collina
La casa in collina
Titolo | La casa in collina |
Autore | Cesare Pavese |
Curatore | Silvia Gasperini |
Argomento | Bambini e ragazzi Materiale educativo |
Editore | Loescher |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788882442200 |
€10,10
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,69
Da zero a infinito. Extrakit. Per la Scuola media. Volume Vol. 1A-1B
Luciana Ferri, Angela Matteo, Franca Sgobbi
Fabbri
€29,70
Legginsieme. Con Letture, Scrittura, Grammatica e Quaderno, Fascicolo valutazione online. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2
Eliana Guzzo, Barbara Guzzo, Francesca Fiorin, Luisa Bordin
Fabbri
€20,96
Verdeazzurro. Un pianeta da proteggere. Con Atlante con percorsi per il colloquio dell'esame di Stato. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Emanuele Meli, Anna Franceschini
Mondadori Scuola
€26,70