Contro la tendenza attuale ad assimilare la psicanalisi alla psicoterapia, questo breve ma tagliente saggio vuole differenziare nettamente l'una dall'altra. La psicanalisi oggi attraversa una profonda crisi dalla quale può uscire solamente rivendicando le sue peculiarità. Lo testimonia Freud e un'ampia letteratura psicanalitica. Viene osteggiata da una legge (Ossicini, del 1989) che ha istituito l'Albo degli psicologi e dei psicoterapeuti. Ancora oggi una parte di psicanalisti si oppone restando fuori dall'Ordine, ma rimane intatta la confusione che la legge ha generato.
- Home
- Nuovi Ritmi
- L'autonomia della psicoanalisi
L'autonomia della psicoanalisi
Titolo | L'autonomia della psicoanalisi |
Autore | Cesare Viviani |
Collana | Nuovi Ritmi |
Editore | Costa & Nolan |
Formato |
![]() |
Pagine | 111 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788874370917 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Non date le parole ai porci. Prove di libertà di pensiero su cose della mente e cose del mondo
Cesare Viviani
Il Nuovo Melangolo
€13,00
Il sogno dell'interpretazione. Una critica radicale dell'ideologia psicanalitica
Cesare Viviani
Costa & Nolan
€8,60