L'amicizia di Reuven Malter e Danny Saunders si misura sul terreno dell'amore per Rachel, una giovane anglista, e delle loro scelte di vita: mentre uno studia per diventare rabbino affrontando l'insegnamento sarcastico e devastante di Rav Kalman, l'altro rinuncia agli studi religiosi per diventare psichiatra. In questo romanzo vediamo due giovani uomini alle prese col compito di mantenere la promessa fatta a se stessi. In questa prospettiva non si esita a mettere in discussione anche la fede rivelata. "Come si può amare una religione che spinse la gente a odiare altri esseri umani?" si chiede Michael, il quattordicenne che Danny ha in cura.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La scelta di Reuven
La scelta di Reuven
Titolo | La scelta di Reuven |
Autore | Chaim Potok |
Traduttore | M. Bonsanti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Gli elefanti. Narrativa |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 02/2002 |
Numero edizione | 8 |
ISBN | 9788811685401 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Agata e pietre nere-Moon, nava. Per le Scuole superiori
Ursula K. Le Guin, Chaim Potok
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€6,00