Una vasta panoramica dettagliata di quattromila anni della storia degli ebrei. Oltre ai grandi eventi che ne hanno segnato il percorso, Potok illustra l'evoluzione dell'ebraismo nelle varie parti del mondo in cui ha prosperato, dall'Egitto a Canaan e Babilonia, dalla Grecia a Roma e alla Palestina, e il costituirsi di una cultura e una tradizione che è cresciuta e si è sviluppata proprio nel confronto e nell'assimilazione delle culture e tradizioni con cui è entrata in contatto: l'islam, il cristianesimo e, oggi, il secolarismo moderno.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Storia degli ebrei
Storia degli ebrei
Titolo | Storia degli ebrei |
Autore | Chaim Potok |
Traduttori | M. L. Sgargetta, P. Stefani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Gli elefanti. Storia |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 608 |
Pubblicazione | 08/2007 |
Numero edizione | 7 |
ISBN | 9788811680758 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Agata e pietre nere-Moon, nava. Per le Scuole superiori
Ursula K. Le Guin, Chaim Potok
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50