Charles Baudelaire non cessa di inquietarci e affascinarci con i suoi versi sublimi e conturbanti, sia che ci porti attraverso l'inferno della condizione umana, sia che evochi paradisi artificiali o la dimensione del sogno. In essi vive una Parigi brulicante di prostitute, vecchie, reietti, poveri, dove la miseria del declino e della morte si intrecciano alla seduzione della bellezza e dell'amore. Capolavoro assoluto della poesia ottocentesca, "I fiori del male" conducono il lettore in un viaggio affascinante dentro le passioni dell'animo umano.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- I fiori del male
I fiori del male
| Titolo | I fiori del male |
| Autore | Charles Baudelaire |
| Traduttore | Cosimo Ortesta |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Y Classici |
| Editore | Giunti Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 04/2016 |
| ISBN | 9788809828032 |
Libri dello stesso autore
I fiori del male e tutte le poesie. Testo francese a fronte
Charles Baudelaire
Newton Compton Editori
€5,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

