Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo spleen di Parigi

Lo spleen di Parigi
Titolo Lo spleen di Parigi
Autore
Traduttore
Collana Scrittori tradotti da scrittori
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 157
Pubblicazione 01/1997
ISBN 9788806144708
 
11,36

"Chi di noi, nei giorni della sua ambizione, non ha sognato il miracolo di una prosa poetica, musicale senza ritmo e senza rima, a un tempo morbida e urtata abbastanza da adattarsi ai moti lirici dell'animo, al vagare ondoso della fantasia, ai soprassalti della coscienza?" Così scriveva Baudelaire nel presentare "Lo Spleen di Parigi", composto negli ultimi anni della sua vita e pubblicato postumo nel 1869. Il testo racchiude, oltre all'introduzione e a un epilogo in versi, cinquanta prose d'occasione che riprendono sotto forma di brevi bozzetti alcuni dei temi già affrontati nei "Fiori del male". Gianni D'Elia, riproduce le pagine dello "Spleen" con un senso di fratellanza verso il poeta dell'ipocondria e dell'umor nero, attirato dalle creature perdenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.