Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Grandi speranze

Grandi speranze
Titolo Grandi speranze
Autore
Prefazione
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana I grandi libri
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXXI-576
Pubblicazione 05/2019
Numero edizione 3
ISBN 9788811607649
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le «grandi speranze» che danno il titolo al romanzo sono quelle che coltiva Philip Pirrip, detto Pip, un orfano di umili origini, e che illuminano il suo cammino dall'infanzia all'età adulta. Ad alimentarle è un misterioso benefattore che gli ha destinato una cospicua fortuna consentendogli di abbandonare il povero villaggio del Kent e il mestiere di fabbro per trasferirsi a Londra e ricevere l'educazione di un gentleman. Pip crede si tratti di Miss Havisham, una ricca ed eccentrica signora di mezza età di cui ha frequentato la casa invaghendosi della sua protetta, l'orgogliosa e sfuggente Estella. Quando scopre la vera identità dell'artefice del suo destino Pip comprende di essere stato vittima di un clamoroso equivoco: alla trepidazione dell'attesa subentra il tragico disincanto di aver visto svanire uno dopo l'altro i propri sogni. Pubblicato nel 1861, il capolavoro di Dickens è la storia di un'illusione destinata a segnare irreparabilmente l'esistenza del protagonista, ma anche del riscatto di chi, dopo sofferenze e delusioni, saprà trovare in sé la forza di riscoprire valori come l'amicizia e l'amore che aveva sacrificato all'ambizione e al successo. Introduzione e traduzione di Marisa Sestito.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.