L'autoformazione si presenta come un tema di forte impatto su cui converge l'interesse di studio di più aree disciplinari. Essa risulta legata al bisogno delle persone di definire costantemente la propria identità e di orientare le proprie scelte di vita e, nella società contemporanea, appare sempre più al centro delle richieste del mondo del lavoro. Alla base vi è un'idea di formazione centrata sul soggetto, capace di scegliere il proprio percorso formativo, conferendogli senso e significato. Il libro si propone di offrire una visione sistematica dell'autoformazione; approfondisce le questioni principali, presenta gli approcci e i modelli interpretativi e ne mette in luce le implicazioni sul piano operativo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Che cos'è l'autoformazione
Che cos'è l'autoformazione
Titolo | Che cos'è l'autoformazione |
Autore | Chiara Biasin |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Le bussole, 376 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 10/2009 |
ISBN | 9788843051045 |
Libri dello stesso autore
Apprendere in età adulta. Modelli teorici e operativi
Chiara Biasin, Gina Chianese
Mondadori Università
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90