Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Biasin

Apprendere in età adulta. Modelli teorici e operativi

Apprendere in età adulta. Modelli teorici e operativi

Chiara Biasin, Gina Chianese

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2022

pagine: XIV-210

Il volume intende mappare il campo dell’apprendimento e dell’educazione degli adulti (ALE), indagandone la ricca complessità, esaminandone i topics e i trend. Esso fornisce ai ricercatori del campo, agli esperti del mondo della formazione e agli operatori educativo-sociali dei framework di riferimento che tengano conto delle principali linee di ricerca e degli sviluppi applicativi a livello internazionale. Il manuale si propone come uno strumento chiaro e completo. Al lettore vengono proposte molteplici prospettive di concettualizzazione e forniti approcci interpretativi adeguati, compresa una buona base antologica, utili ad orientarsi e a operare nella realtà della formazione adulta.
21,00

Che cos'è l'autoformazione

Che cos'è l'autoformazione

Chiara Biasin

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 128

L'autoformazione si presenta come un tema di forte impatto su cui converge l'interesse di studio di più aree disciplinari. Essa risulta legata al bisogno delle persone di definire costantemente la propria identità e di orientare le proprie scelte di vita e, nella società contemporanea, appare sempre più al centro delle richieste del mondo del lavoro. Alla base vi è un'idea di formazione centrata sul soggetto, capace di scegliere il proprio percorso formativo, conferendogli senso e significato. Il libro si propone di offrire una visione sistematica dell'autoformazione; approfondisce le questioni principali, presenta gli approcci e i modelli interpretativi e ne mette in luce le implicazioni sul piano operativo.
12,00

L'educatore. Identità, etica, deontologia

L'educatore. Identità, etica, deontologia

Chiara Biasin

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2005

pagine: 272

14,00

Il tutorato formativo. Un modello di tutoring integrato per l'empowerment degli studenti universitari
18,00

Le transizioni. Modelli e approcci per l'educazione degli adulti

Le transizioni. Modelli e approcci per l'educazione degli adulti

Chiara Biasin

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2013

pagine: 182

L'idea di transizione rappresenta, oggi, una doppia di sfida per gli adulti. Da una parte essa costituisce una sollecitazione al cambiamento e un appello all'educabilità permanente lungo tutto il corso di vita; dall'altra veicola un'ingiunzione alla mobilità in quanto costituisce l'emblema della flessibilità e della precarietà che caratterizzano la società occidentale.
19,00

L'accompagnamento. Teorie, pratiche, contesti

L'accompagnamento. Teorie, pratiche, contesti

Chiara Biasin

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 256

Sul tema dell'accompagnamento si sono incrociati, negli ultimi anni, ambiti di ricerca e settori professionali eterogenei, che ne hanno declinato rappresentazioni e significati tra loro molto diversi. Nel lavoro educativo, in quello sociale, nelle psicoterapie, nella formazione professionale e aziendale, l'accompagnamento si traduce in pratiche che hanno la forma ora del counseling ora del coaching, della mediazione, del mentoring e altre ancora. Questo volume, inserendosi nel dibattito in corso, intende approfondire alcune questioni fondamentali: che cosa si intende per accompagnamento? In quali contesti e in quali ambiti applicativi esso si manifesta? Quali sono le sue finalità e i suoi destinatari? A quali fondamenti concettuali esso si ispira? Che cosa determina la sua attualità? Nella prima parte, la tematica viene esplorata focalizzando l'attenzione sugli aspetti educativi dell'accompagnamento. I contributi della seconda parte si propongono di sviluppare un'analisi che, da punti di vista diversi, intende coglierne le specificità concettuali e le possibili declinazioni applicative. Il volume si rivolge a educatori, formatori, insegnanti, operatori dell'area psico-sociale e socio-educativa, studenti e a tutti coloro che, in contesti differenti, sono interessati alla particolare tipologia di legame relazionale che l'accompagnamento presuppone.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.