Il titolo di questo libro parafrasa quello del famoso testo di Walter Benjamin "L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica" pubblicato quasi un secolo fa, nel 1936. Nelle pagine del suo illuminante saggio Benjamin sosteneva come l’invenzione e la diffusione di nuovi dispositivi tecnici, quali la fotografia e il cinema, stessero cambiando profondamente le modalità di fruizione artistica e in parte anche quelle di produzione. Negli ultimi anni un nuovo “dispositivo tecnico”, quello dell’Intelligenza Artificiale, ha visto un rapido sviluppo e una vastissima diffusione − con complesse implicazioni culturali, sociali, economiche e politiche − tanto da potersi riferire alla contemporaneità come all’«epoca dell’Intelligenza Artificiale». Anche il mondo dell’arte è coinvolto appieno in ogni suo ambito (musei, valutazione, catalogazione, conservazione, ecc.). Sempre più artisti si confrontano con l’Intelligenza Artificiale e ne usano le tecnologie per creare opere d’arte e progetti artistici collaborativi. Il volume "L’opera d’arte nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale" trae origine dall’omonima mostra, la prima collettiva di artisti italiani sia pionieri dell’AI Art che sperimentatori di nuova generazione. Per ogni artista viene presentata e analizzata un’opera fra le più significative della sua estetica. Emerge così un panorama molto diversificato, di grande fascino e interesse, in cui temi come la natura, la botanica, l’ambiente, ma anche l’umanità, le comunità, le città, i monumenti, le macchine, i sogni, le mitologie sono plasmati e trasformati attraverso l’impiego degli algoritmi, del-le AI Generative, delle GAN (Reti Generative Avversarie) e delle molte forme espressive dell’era digitale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arti: argomenti d'interesse generale
- L'opera d'arte nell'epoca dell'Intelligenza Artificiale
L'opera d'arte nell'epoca dell'Intelligenza Artificiale
Titolo | L'opera d'arte nell'epoca dell'Intelligenza Artificiale |
Autori | Chiara Canali, Rebecca Pedrazzi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale |
Collana | Illustrati. Arte mondo |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788816607170 |
Libri dello stesso autore
Giovanni Maranghi. Scripta manent. Edi. italiana, inglese e tedesca
Giovanni Maranghi, Chiara Canali, Elisa Gradi
De Paoli
€35,00
La violenza nella letteratura italiana. Forme, linguaggi e rappresentazioni
Società Editrice Fiorentina
€30,00
€20,00
Tecno-socialità. Partecipazione e interattività nell'arte contemporanea
Chiara Canali
Postmedia Books
€24,00
Ettore Frani. Ricucire il cielo. Ediz. italiana e inglese
Silvano Petrosino, Ilaria Bignotti, Chiara Canali
Vanillaedizioni
€16,00
Parma street view. Festival di street art e urban art
Chiara Canali, Raffaello Tramontin, Laura M. Ferraris
Vanillaedizioni
€15,00