Oggi le parole d’ordine dell’arte contemporanea sono partecipazione, interazione, interattività, coinvolgimento dello spettatore. Dalle forme di sperimentazione percettiva e meccanica – Arte Optical, Cinetica e Programmata – a quelle fisiche e motorie – Arte ambientale, situazionismo, happening, performance – dalle pratiche di partecipazione sociale e politica – come l’arte relazionale, partecipativa e di comunità – alle formulazioni che implicano una sempre maggior utilizzazione dei media tecnologici e digitali – video-installazioni, opere interattive, video ambienti – sempre più di frequente il pubblico è destinatario. I cosiddetti New Media hanno profondamente trasformato la società in cui viviamo, il ruolo dell’artista e quello dello spettatore. L’interattività diventa una delle principali modalità di produzione e fruizione artistica contemporanea.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Tecno-socialità. Partecipazione e interattività nell'arte contemporanea
Tecno-socialità. Partecipazione e interattività nell'arte contemporanea
Titolo | Tecno-socialità. Partecipazione e interattività nell'arte contemporanea |
Autore | Chiara Canali |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Postmedia Books |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788874902361 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Giovanni Maranghi. Scripta manent. Edi. italiana, inglese e tedesca
Giovanni Maranghi, Chiara Canali, Elisa Gradi
De Paoli
€35,00
La violenza nella letteratura italiana. Forme, linguaggi e rappresentazioni
Società Editrice Fiorentina
€30,00
€20,00
Ettore Frani. Ricucire il cielo. Ediz. italiana e inglese
Silvano Petrosino, Ilaria Bignotti, Chiara Canali
Vanillaedizioni
€16,00
Parma street view. Festival di street art e urban art
Chiara Canali, Raffaello Tramontin, Laura M. Ferraris
Vanillaedizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00