Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Assessment center. Tra rigore metodologico e nuove sfide del mondo che cambia

Assessment center. Tra rigore metodologico e nuove sfide del mondo che cambia
Titolo Assessment center. Tra rigore metodologico e nuove sfide del mondo che cambia
Autori ,
Prefazione
Argomento Economia e management Affari e gestione (management)
Collana Persone, reti, lavori. Idee e strumenti, 1
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 186
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788891787873
 
27,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Gli assessment center (AC) costituiscono una delle più diffuse metodologie utilizzate per la selezione, la valutazione del potenziale e lo sviluppo delle persone. Ma su cosa si fonda il loro successo? Sono realmente efficaci? In che modo si sono evoluti nel tempo? E, ancora, sono in grado di rispondere alle esigenze di oggi e del futuro? Il volume intende rispondere a questi interrogativi, integrando le evidenze scientifiche in quest’ambito con la riflessione critica. In particolare, si caratterizza per i seguenti aspetti innovativi: presenta una rassegna critica e aggiornata dei principali risultati della ricerca scientifica sugli AC in grado di offrire chiare indicazioni per migliorare la qualità della progettazione e l’efficacia degli AC; si sofferma su alcuni temi nuovi, come quello relativo al “dark side of the moon” dell’AC, che esplora il ruolo della percezione dell’AC da parte dei valutati, delineando delle misure per ridurre gli effetti negativi sulla persona e sull’azienda; propone, in risposta ai cambiamenti e alle esigenze del nostro tempo, alcune piste per innovare gli AC sul piano teorico, tecnologico e di impatto sociale. Il manuale si rivolge a manager e consulenti che operano nelle risorse umane e che desiderano progettare, implementare o migliorare i processi di AC per massimizzarne la qualità scientifica e l’efficacia, ma è indirizzato anche a professionisti e studiosi che intendono aggiornarsi sulle questioni teoriche e metodologiche più attuali e rilevanti in questo ambito. Prefazione di Gian Vittorio Caprara e postfazione di Donato Ferri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.