Negli ultimi decenni la trasformazione urbana e la metropolizzazione del territorio hanno restituito esiti di considerevole gravità: depauperamento della città pubblica, pressanti problematiche ecologiche, squilibri socio-economici acuiti dalla recente fase di crisi. La riflessione illustrata nel volume insiste sulla necessità di un'apertura nei confronti delle prospettive offerte dalla disciplina urbanistica e sul rinnovamento dei riferimenti operativi per la sperimentazione di una strategia di rigenerazione urbana e territoriale che individua nel potenziamento e nel riuso di infrastrutture e reti dei veri e propri "percorsi di resilienza" per le periferie urbane e territoriali. Prefazione di Laura Ricci.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Rigenerare le città e i territori contemporanei. Prospettive e nuovi riferimenti operativi per la sperimentazione
Rigenerare le città e i territori contemporanei. Prospettive e nuovi riferimenti operativi per la sperimentazione
Titolo | Rigenerare le città e i territori contemporanei. Prospettive e nuovi riferimenti operativi per la sperimentazione |
Autore | Chiara Ravagnan |
Prefazione | Laura Ricci |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788825527414 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00