Il cammino della giustizia nella Grecia antica, dall'arcaismo all'età ellenistica, è lungo e caratterizzato da profonde trasformazioni. Da una giustizia di origine divina, amministrata arbitrariamente dagli aristocratici, si giunge, attraverso la codificazione delle leggi, alla giustizia popolare che sì esercita nella polis sotto il controllo dei cittadini. Il declino dell'esperienza cittadina porta alla giustizia del re giudice, certamente meno "democratica", ma che ha il pregio di essere accessibile ad un numero vastissimo di persone, indipendentemente dalla loro origine etnica e dal loro status, e di dar luogo, con il diritto ellenistico, ad una civiltà giuridica comune.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La giustizia nell'antica Grecia
La giustizia nell'antica Grecia
| Titolo | La giustizia nell'antica Grecia |
| Autore | Cinzia Bearzot |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Quality paperbacks, 262 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 11/2008 |
| ISBN | 9788843047550 |
Libri dello stesso autore
Alcibiade. Il leone della democrazia ateniese. Stratega, politico, avventuriero
Cinzia Bearzot
Salerno Editrice
€23,00
Istituzioni di storia antica. Dalla preistoria all'espansione araba
Cinzia Bearzot, Alberto Barzanò
Studium
€35,00
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

