«In Brasile non mancherà mai un campo da calcio, una chiesa, un terreiro, un tempio pentecostale…» A partire da questa constatazione etnografica, l'antropologo Claude Petrognani ci guida all'interno dell'affascinante e complesso mondo del calcio e delle religioni in Brasile, in cui la dimensione del sacro e del profano si nutrono simbolicamente l'uno dell'altra, alimentando l'ethos della cultura sincretica brasiliana. Il rituale ecumenico del fechamento attraverso cui i giocatori brasiliani sprigionano la loro religiosità multivocale, invocando a gran voce il Dio polimorfico della religiosità minima brasiliana, è l'espressione più sublime e manifesta della (in)visibilità del sacro secolare all'interno degli stadi e spogliatoi di calcio. In questo libro, dunque, si gioca una partita antropologica dal profondo significato: è dietro quel pallone che rotola – e che corre più degli uomini – che si misura l'incommensurabilità – religiosa – della conoscenza umana.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Quando Dio entra in gioco. Riflessioni su calcio, religioni e società di un antropologo in Brasile
Quando Dio entra in gioco. Riflessioni su calcio, religioni e società di un antropologo in Brasile
Titolo | Quando Dio entra in gioco. Riflessioni su calcio, religioni e società di un antropologo in Brasile |
Autore | Claude Petrognani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Mané |
Editore | Rogas |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791281543263 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00