In una società affetta da narcisismo patologico, dove i sentimenti e l’anima si sacrificano per un outfit ben curato, Prometeo è un ladro e dorme affronta la tematica del disincanto che connota la nostra epoca. Attraverso il racconto della fine di un amore, si narra un dolore universale che si scatena quando l’anima si annichilisce per dare spazio alle apparenze e alla ricerca dell’effimero. La cronaca di un furto, individuale e collettivo, cui si può rispondere solo con la sensibilità e l’humanitas, urlando la disperazione per la separazione, la rabbia per l’amore tradito, la tenerezza legata al ricordo, gettando un po’ di luce sull’abisso in cui cade ciclicamente l’umanità.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Prometeo è un ladro e dorme
Prometeo è un ladro e dorme
| Titolo | Prometeo è un ladro e dorme |
| Autore | Claudio Finelli |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | InVersi |
| Editore | Inknot |
| Formato |
|
| Pagine | 72 |
| Pubblicazione | 06/2019 |
| ISBN | 9788831215008 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

