Il presente scritto ha ad oggetto il benchmarking condotto sui processi aziendali. Segnatamente, lo strumento è analizzato nei suoi aspetti teorici,in ragione delle diverse finalità e tipologie assumibili, senza nel contempo tralasciare la verifica di alcune implicazioni di carattere operativo. In effetti, stante l'ormai diffuso riconoscimento del benchmarking a supporto delle attività di programmazione e controllo, appare rilevante circoscriverle condizioni e le modalità di utilizzo di tale tecnica, evidenziandone vantaggi e vincoli di implementazione. Su queste basi, il lavoro assume l'obiettivo di esaminare le interazioni fra i principi del benchmarking e quelli propri dell'approccio processuale, tratteggiando, inoltre, taluni importanti risvolti applicativi emergenti dalle medesime interazioni. Sul piano metodologico, l'analisi è effettuata privilegiando molteplici angoli di osservazione, avendo cioè riguardo alla struttura organizzativa, all'orientamento strategico e, in senso più particolare, ai meccanismi di verifica gestionale che hanno da tempo avvalorato i pregi di una visione process-oriented. Insomma, lo scenario di riferimento dello studio è complesso ed estremamente dinamico. Il profondo mutamento dei paradigmi produttivi e l'instabilità dell'ambiente competitivo rappresentano un'occasione e uno stimolo per ripensare, in chiave critica, ai possibili spazi di impiego del benchmarking.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Il benchmarking dei processi aziendali. Profili teorici e operativi
Il benchmarking dei processi aziendali. Profili teorici e operativi
| Titolo | Il benchmarking dei processi aziendali. Profili teorici e operativi |
| Autore | Clelia Fiondella |
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
| Collana | Economia aziendale. Sezione ricerche, 13 |
| Editore | Giappichelli |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 04/2011 |
| ISBN | 9788834816882 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il management accounting orientato alla sostenibilità. Evoluzione, approcci teorici e scelte operative
Clelia Fiondella
Giappichelli
€20,00
Il principio di prudenza. Profili teorici, orientamento della prassi ed evidenze empiriche
Clelia Fiondella
Giappichelli
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00

