La parabola evolutiva della destra tedesca non è mai stata sufficientemente analizzata. In questo agile saggio, che unisce la cronaca storica all’analisi politologica, vengono ricostruite le tappe cruciali di un percorso che inizia con la caduta del Muro di Berlino: dalle nostalgie nazionalsocialiste delle formazioni radicali agli effimeri successi dell’Npd, dalle evoluzioni interne alla Cdu al contributo culturale della Nuova Destra, dal fenomeno Pegida all’ascesa di Alternative für Deutschland. Quest’ultima - nata nel 2013 - rappresenta oggi una forza affermata e consolidata, che gode di un consenso trasversale e diffuso, la cui linea politica viene attentamente indagata dall’autore: l’opposizione alle migrazioni di massa e la difesa dei confini nazionali; l’euroscetticismo e la messa in discussione della burocrazia europea; la difesa dell’identità culturale tedesca minacciata dall’islamizzazione e dalla globalizzazione; il richiamo alla “Comunità di Popolo”, alla centralità dello Stato sociale e alla democrazia diretta; la proposta di una geopolitica nuova, con lo sguardo rivolto alla Russia di Putin; la tutela della famiglia e dei valori tradizionali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Alternativa per la Germania. 1989-2019: la destra tedesca dall'Npd al sovranismo
Alternativa per la Germania. 1989-2019: la destra tedesca dall'Npd al sovranismo
| Titolo | Alternativa per la Germania. 1989-2019: la destra tedesca dall'Npd al sovranismo |
| Autore | Clemente Ultimo |
| Prefazione | Mario De Fazio |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Bastian contrari |
| Editore | Passaggio al Bosco |
| Formato |
|
| Pagine | 220 |
| Pubblicazione | 06/2019 |
| ISBN | 9788885574236 |
Libri dello stesso autore
Corea del Nord. Storia, geopolitica e vita quotidiana del Paese «eremita»
Clemente Ultimo
Passaggio al Bosco
€14,00
Il Duomo di Alfano I e i suoi tesori. Guida illustrata alla cattedrale di Salerno
Bartolomeo De Filippis, Clemente Ultimo
D'Amico Editore
€12,00
Murat alla conquista di Capri. Corsari e marinai: la guerra navale nei golfi di Napoli e Salerno
Clemente Ultimo
D'Amico Editore
€12,00
Borgo Italia. Identità, demografia, innovazione. Per la rinascita delle piccole patrie
Clemente Ultimo, Francesco Carlesi, Daniele Sinibaldi, Gian Piero Joime, Elena Caracciolo, Andrea Moi, Alessandro Amorese
Eclettica
€13,00
Il grande gioco del Caucaso. Nagorno Karabakh, il Paese fantasma nella partita geopolitica tra Russia, Usa e Turchia
Clemente Ultimo
Passaggio al Bosco
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

