Bruno scrisse di teatro per comunicare con tutti, visse la politica al seguito dell’ideale della pace con tanto coraggio da diventare vittima. Il suo pensiero più attuale, sempre alto e incredibilmente robusto, è relativo a una teoria della scrittura in immagine. Nel ’500, il Rinascimento riempie l’Italia di opere che sono tutt’oggi la sua ricchezza. Bruno porta le Muse nel Firmamento, con la madre Mnemosyne, ma soprattutto scrive un libro sulle ombre e le luci che impressionano la memoria dell’immagine in modo permanente! Se sapessimo pensare con la stessa efficacia! La logica insegue lo stile elegante con troppe parole: l’immagine ha quel senso del ‘compiuto’ con cui il pittore smette di cercare, ha trovato la luce… è il segno della Bellezza - è la ‘certezza’, l’altra faccia della verità. Quella che ci fa decidere, quando matura la fede che rende capaci di agire: anche al radicale rinnovamento di un’era della nostra vita.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Bruno Mago. Ombre e luci
Bruno Mago. Ombre e luci
Titolo | Bruno Mago. Ombre e luci |
Autore | Clementina Gily Reda |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | I polifemi, 31 |
Editore | Stamperia del Valentino |
Formato |
![]() |
Pagine | 162 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788899937720 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Fotografare l’intelligenza artificiale. Competenze umanistiche per la vita con i robot. Ediz. italiana e inglese
Editrice Domenicana Italiana
€15,00
Il Rinascimento di Giordano Bruno. Il miele e le aragoste
Clementina Gily Reda
Stamperia del Valentino
€10,00
Coaching didattico. Accompagnare l'apprendimento
Clementina Gily Reda, Emilia Mallardo
Albatros (Scafati)
€12,00
L'antropologia filosofica di Remo Cantoni. Miti come arabeschi
Clementina Gily Reda
Fondazione Ugo Spirito
€18,08
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90