Accanto al romanzo La Storia, opera ben nota al pubblico e ormai universalmente apprezzata, la quasi ignorata raccolta poetica Il mondo salvato dai ragazzini e Aracoeli, l’ultimo romanzo, il più frainteso, il meno amato, appartengono alla fase più matura della produzione di Elsa Morante. Adottando una sostanziale uniformità di metodo, Concetta D’Angeli nei saggi che compongono il volume intende dare conto sia dello straordinario dinamismo della scrittura morantiana, sia di alcuni importanti riferimenti culturali che la sostanziano (Simone Weil, la letteratura greca classica, la poesia dantesca), sia dell’operazione, costosa in termini artistici e coraggiosissima sul piano morale, che la scrittrice ha compiuto dagli anni Sessanta in avanti: quella, cioè, di accogliere in una scrittura di altissimo nitore le contraddizioni e la degradazione della storia. Insieme ad analisi puntuali su testi trascurati dalla critica, come il dramma La serata a Colono, il libro ospita in particolare un’ampia lettura di Aracoeli, nella persuasione che si tratti del momento più intenso e sofferto di tutta l’opera di Elsa Morante.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Leggere Elsa Morante. Arcoeli, la storia e il mondo salvato dai ragazzini
Leggere Elsa Morante. Arcoeli, la storia e il mondo salvato dai ragazzini
Titolo | Leggere Elsa Morante. Arcoeli, la storia e il mondo salvato dai ragazzini |
Autore | Concetta D'Angeli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Lingue e letterature Carocci, 31 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2003 |
ISBN | 9788843026616 |
€16,20
Libri dello stesso autore
Franca, pensaci tu. Studi critici su Franca Rame
Fabio Contu, Concetta D'Angeli, Luciana D'Arcangeli
Aracne
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00