L'mpero romano, che rappresenta sia il punto di arrivo della civiltà antica sia la base del mondo moderno, si è manifestato anche nell'arte; la quale era - ed è restata - presente nel grande e nel minuscolo: negli impianti urbani, nei monumenti, sulle pareti delle case, negli oggetti del vivere quotidiano. L'arte di Roma è nel contempo un amalgama di tradizioni differenti e strumento di potere, ma anche espressione dei valori condivisi di una società stratificata e multiforme. Nel corso delle generazioni che vedono la città sul Tevere - una come molte altre -, trasformarsi in un impero universale, va modificandosi anche il quadro dell'arte e il modo di utilizzarla. Il fascino dell'arte di Roma sta nella sua varietà e nella dinamica del suo percorso: questo libro si propone di trasmetterlo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- L'arte di Roma
L'arte di Roma
Titolo | L'arte di Roma |
Autore | Cornelia Isler Kerényi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | L'arte nel mondo, 11 |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 70 |
Pubblicazione | 09/2009 |
ISBN | 9788816604155 |
€19,00
Libri dello stesso autore
Dionysos nella Grecia arcaica. Il contributo delle immagini
Cornelia Isler Kerényi
Ist. Editoriali e Poligrafici
€112,00
Dionysos nella Grecia arcaica. Il contributo delle immagini
Cornelia Isler Kerényi
Ist. Editoriali e Poligrafici
€56,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00