Forma alle origini della letteratura occidentale, l’epica è sempre stata teorizzata in contrasto con altri generi letterari, quelli che l’avrebbero perfezionata (come la tragedia secondo Aristotele) o che ne avrebbero in parte preso il posto, dal romanzo cavalleresco al romanzo moderno, il novel. Il volume riattraversa criticamente queste diverse fasi di teorizzazione – la poetica di Aristotele e quella di Orazio, le poetiche cinquecentesche, la filosofia di Hegel e le successive teorie dei generi letterari – per mettere in luce i motivi che ancora ostacolano la possibilità di vedere le ambiguità formali e ideologiche dell’azione eroica e dei testi che nel tempo hanno provato a raccontarla. Punto di riferimento teorico e interpretativo è la Gerusalemme liberata di Torquato Tasso, poema di cui viene presentata una lettura innovativa che supera la tradizionale dicotomia tra unità epica e varietà romanzesca dimostrando come l’unità sia un desiderio più che un risultato: un desiderio che la componente epica consente di esprimere ma che è questa stessa componente – e non quella romanzesca che pure apparentemente vi si oppone – a impedire di soddisfare.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Torquato Tasso e il desiderio di unità. La «Gerusalemme liberata» e una nuova teoria dell'epica
Torquato Tasso e il desiderio di unità. La «Gerusalemme liberata» e una nuova teoria dell'epica
| Titolo | Torquato Tasso e il desiderio di unità. La «Gerusalemme liberata» e una nuova teoria dell'epica |
| Autore | Corrado Confalonieri |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Lingue e letterature Carocci, 374 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 250 |
| Pubblicazione | 09/2022 |
| ISBN | 9788829016747 |
Libri dello stesso autore
«Queste spaziose loggie». Architettura e poetica nella tragedia italiana del Cinquecento
Corrado Confalonieri
Paolo Loffredo
€20,50
Tu e Dio. Un'unica vita, un unico essere. Meditazioni sulle letture lilturgiche dell'anno C
Corrado Confalonieri
Nuova Editrice Berti
€8,50
Tu e Dio. Un'unica vita, un unico essere. Meditazioni sulle letture lilturgiche dell'anno B
Corrado Confalonieri
Nuova Editrice Berti
€8,00
Tu e Dio. Un'unica vita, un unico essere. Meditazioni sulle letture lilturgiche dell'anno A
Corrado Confalonieri
Nuova Editrice Berti
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

