Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cosa c'entra l'economia con la felicità? Piccolo manuale pratico di educazione all'economia civile e alla buona finanza

novità
Cosa c'entra l'economia con la felicità? Piccolo manuale pratico di educazione all'economia civile e alla buona finanza
Titolo Cosa c'entra l'economia con la felicità? Piccolo manuale pratico di educazione all'economia civile e alla buona finanza
Argomento Economia e management Economia
Collana Fuori collana
Editore Ecra
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788865585771
 
13,00

 
0 copie in libreria
Con un linguaggio chiaro ed efficace sono presentati consigli pratici, idee, giochi e attività per spiegare, ai più giovani, concetti fondamentali di Economia Civile e di educazione finanziaria. La pubblicazione – dopo aver descritto il “paradosso della felicità” secondo cui, anche in economia, questa dipende dalle relazioni più prossime – illustra le origini dell’Economia Civile. Una dottrina nata in Italia nel Settecento per opera di Antonio Genovesi (proprio a lui fu affidata la prima cattedra di Economia al mondo, istituita nel 1754 presso l’Università Federico II di Napoli), che pone al centro l’uomo e si basa sul presupposto che, per il benessere sociale, sono necessari elementi come la reciprocità, la fraternità, la gratuità. E con un capitalismo sempre più in crisi, con persone pur mediamente più ricche, ma non più soddisfatte o più felici, la visione di Genovesi sta tornando prepotentemente di attualità. Nella parte centrale del volume sono presentate nozioni di educazione economica e finanziaria, con particolare riferimento a quella cooperativa e mutualistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.